Tag: <span>Commissione scientifica</span>
Inibitori della Pompa Protonica  Il ruolo del farmacista nel seguire il paziente nelle terapie di lungo corso. II parte

Inibitori della Pompa Protonica Il ruolo del farmacista nel seguire il paziente nelle terapie di lungo corso. II parte

“L’Adeguatezza Terapeutica” è un ambito ad esclusiva pertinenza medica? Cosa fare nel caso in cui il paziente dopo svariati mesi di terapia voglia continuarla terapia o nel caso in cui ci chieda invece di aiutarlo ad interromperla. Ruolo del farmacista, consigli e possibili terapie sostitutive.

Monitoraggio dell’aderenza terapeutica nell’asma e nelle BPCO: secondo report

Monitoraggio dell’aderenza terapeutica nell’asma e nelle BPCO: secondo report

Prosegue da ormai due mesi la ricerca sperimentale elaborata dalla Commissione Scientifica dell’Associazione MondoFarmacia relativa al monitoraggio dell’aderenza terapeutica nell’asma e nelle BPCO. Ecco un aggiornamento dei risultati emersi finora.

Gli antiparassitari: quali sono e come utilizzarli per proteggere i nostri animali domestici

Gli antiparassitari: quali sono e come utilizzarli per proteggere i nostri animali domestici

Gli antiparassitari sono prodotti importantissimi per proteggere i nostri animali domestici dai parassiti, in particolare nel periodo primaverile ed estivo. Scegliere i giusti  antiparassitari per cani e gatti che convivono è fondamentale per non mettere a rischio la salute dei tuoi animali domestici.

Inibitori della Pompa Protonica  Il ruolo del farmacista nel seguire il paziente nelle terapie di lungo corso. I parte.

Inibitori della Pompa Protonica Il ruolo del farmacista nel seguire il paziente nelle terapie di lungo corso. I parte.

“L’ADEGUATEZZA TERAPEUTICA” È UN AMBITO AD ESCLUSIVA PERTINENZA MEDICA?
– Interventi chirurgici prima della scoperta degli IPP
– Gli IPP, caratteristiche e Linee Guida
Seguirà seconda parte

Aderenza terapeutica nell’Asma e nelle BPCO: il ruolo del Farmacista

Aderenza terapeutica nell’Asma e nelle BPCO: il ruolo del Farmacista

La Commissione Scientifica di MondoFarmacia sta raccogliendo dati sulle difficoltà da parte dei pazienti asmatici e con BPCO a seguire le terapie loro assegnate. Il ruolo del Farmacista è cruciale. Compilando il nostro Questionario puoi aiutare la ricerca.

L’Intelligenza Artificiale può sostituire il lavoro del farmacista in futuro?

L’Intelligenza Artificiale può sostituire il lavoro del farmacista in futuro?

L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che permette di creare sistemi capaci di apprendere, ragionare e interagire con gli esseri umani e con l’ambiente. L’IA ha applicazioni in diversi settori, tra cui la sanità e la farmacia. Ma l’intelligenza artificiale può sostituire il lavoro del farmacista in futuro? Secondo alcuni …

Lo stato dell’arte della Commissione Scientifica di MondoFarmacia

Lo stato dell’arte della Commissione Scientifica di MondoFarmacia

Terminati i lavori dei primi due webinar, la Commissione Scientifica ha cominciato a ragionare sulle prospettive che si aprono dopo quest’anno di pura resistenza. L’assenza di una qualunque possibilità di incontro e di confronto ha reso particolarmente difficile pensare ad una qualunque attività culturale che si prefiggesse la crescita ed …

Primo Webinar. Come il Covid ha stravolto le nostre vite

Primo Webinar. Come il Covid ha stravolto le nostre vite

Quest’ultimo anno, tra lockdown, smart working e didattica a distanza per i più giovani, ha creato un clima di crescente isolamento tra i pazienti delle nostre Farmacie e la comunità che li circonda, provocando ansia, depressione crescente ed in alcune circostanze manifestazioni di autolesionismo.