Commissione Tutela della Farmacia

Marzo 14, 2025

Accessibilità dei farmaci: bilancio a un anno dalla norma e prospettive future

A un anno dal cambiamento definito “epocale” dal sottosegretario alla salute Gemmato, il bilancio è più che positivo: risparmio per il SSN pari a 9,7 milioni di euro, con oltre 2 milioni di confezioni dispensate da maggio a novembre 2024.
Febbraio 26, 2025

Esami in Farmacia: un’opportunità per la Salute, non un pericolo

Nei giorni scorsi, un articolo del Corriere ha sollevato dubbi sulla qualità e l’affidabilità degli esami diagnostici effettuati in farmacia, mettendo in discussione anche la proposta […]
Gennaio 15, 2024

ECM obbligatori per Farmacisti: importanza e conseguenze

Attualmente, il programma di Educazione Continua in Medicina per Farmacisti è strutturato in trienni formativi, nel corso dei quali i professionisti sono chiamati a conseguire un numero totale di 150 crediti. Per chi non lo fa ci sono diverse sanzioni.
Ottobre 19, 2023

Fascicolo Sanitario Elettronico: uno strumento dalle potenzialità enormi

Il Fascicolo Sanitario Elettronico ha il potenziale per rivoluzionare l’assistenza sanitaria, rendendola più efficiente, efficace e personalizzata. Vi spieghiamo cos'è e quali vantaggi offre per il cittadino, per il farmacista e per il SSN.
Settembre 20, 2023

Foglio registro fustelle Regione Lazio: vera rivoluzione?

Dal 1 Settembre nella Regione Lazio si è finalmente partiti con il progetto “Registro Fustelle SSN” avente come obiettivo la progressiva eliminazione della stampa del Promemoria cartaceo sostituendolo con il cosiddetto Registro Fustelle. Ma più che una rivoluzione si è trattata di una “piccola rivolta”.
Agosto 20, 2023

Farmacie e territorio: le farmacie saranno costrette a seguire l’esempio di banche e piccole strutture commerciali?

Se per molti anni la farmacia è stata considerata un modello finanziario virtuoso ed affidabile con margini e profitti in costante espansione, le continue  modifiche legislative che si sono succedute negli ultimi vent’anni ne hanno minato irreversibilmente la marginalità a fronte di costi fissi sempre in aumento.
Luglio 22, 2023

La responsabilità civile del farmacista, per l’errore del medico, in Telemedicina

Con l’introduzione nelle nostre farmacie dei Servizi di Telemedicina , ci chiediamo, tra molti interrogativi, quale possa essere la responsabilità civile del farmacista in caso di  un eventuale errore del medico. Ve lo spieghiamo in questo articolo.
Luglio 19, 2023

Assistenza Domiciliare Integrata: un’opportunità da non perdere

Il ruolo della Farmacia e del farmacista all’interno dell’ADI, può, anzi deve giocare un ruolo da protagonista nell’erogazione di tale servizio e anche se l'integrazione tra l'ADI e le farmacie è ancora in fase di sviluppo,  ha sicuramente il potenziale di rivoluzionare il modo in cui vengono erogate le cure a domicilio.
Luglio 17, 2023

L’importanza della relazione farmacista – paziente

La relazione farmacista-paziente è una lunga storia d'amicizia che richiede cura e dedizione, maneggiamo un bene delicato com'è la salute, lo sappiamo e non abbiamo nessuna intenzione di rompere questo patto di solidarietà con la nostra comunità.