La mancata Aderenza Terapeutica provoca ogni anno in Europa una perdita ai Sistemi Sanitari Nazionali di oltre 125 miliardi di Euro, ma ancora più drammatico il […]
di Morgana Pisano Quella del farmacista è un’antica professione che affonda le sue radici nel terreno della botanica prima e della chimica poi, una professione caratterizzata […]
L’ultimo accordo sui presidi per diabetici dispensabili tramite piattaforma webcare (strisce, lancette, aghi, ecc.) risale al 2009. Fu un accordo estremamente vantaggioso per le farmacie della […]
Terminati i lavori dei primi due webinar, la Commissione Scientifica ha cominciato a ragionare sulle prospettive che si aprono dopo quest’anno di pura resistenza. L’assenza di […]
La pandemia ha travolto i pazienti con malattie croniche come il diabete: infatti, circa la metà dei paesi ha riportato interruzioni gravi/complete o parziali dei servizi […]
La professione del farmacista vive un grande momento di difficoltà. La pandemia ha indubbiamente accentuato in maniera esponenziale problematiche già importanti che stanno rendendo questa professione […]
La Curcuma Longa (sin. Curcuma domestica Valeton e Amomum curcuma Jacq.) è una pianta della famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell’India. Nella tradizione etnobotanica asiatica la curcuma è utilizzata […]
In un articolo pubblicato il 4/aprile/2006 per “Il Farmacista”, pubblicato da Tecniche Nuove per il Nobile Collegio, così scrivevo: “Sembra ormai un conto alla rovescia. I […]
Le tante problematiche che hanno caratterizzato l’attuale fase pandemica hanno evidenziato, ancora di più rispetto al passato, la carenza di un’efficiente medicina del territorio, concausa secondo […]