News & Eventi

Ottobre 6, 2023

Inibitori della Pompa Protonica Il ruolo del farmacista nel seguire il paziente nelle terapie di lungo corso. II parte

“L’Adeguatezza Terapeutica” è un ambito ad esclusiva pertinenza medica? Cosa fare nel caso in cui il paziente dopo svariati mesi di terapia voglia continuarla terapia o nel caso in cui ci chieda invece di aiutarlo ad interromperla. Ruolo del farmacista, consigli e possibili terapie sostitutive.
Ottobre 2, 2023

La vita eterna con 101 pillole al giorno?

Un manifesto di alcuni anni fa, affisso sulle vetrine di tutte le Farmacie romane e firmato Federfarma, recitava come titolo: “I farmaci non sono caramelle”. Non deve averlo letto, evidentemente, il plurimiliardario americano Bryan Johnson, che al contrario della suddetta raccomandazione ne ingurgita centoundici al giorno.
Settembre 26, 2023

La meditazione può avere un effetto Morfino-simile? La “Mindfulness” affiancata alle Terapie del dolore

Gli esperti illustrano studi di neuroimaging secondo cui le tecniche di mindfulness mediano l’elaborazione neurale e i cambiamenti neuroplastici che alleviano il dolore e i sintomi correlati.
Settembre 20, 2023

Foglio registro fustelle Regione Lazio: vera rivoluzione?

Dal 1 Settembre nella Regione Lazio si è finalmente partiti con il progetto “Registro Fustelle SSN” avente come obiettivo la progressiva eliminazione della stampa del Promemoria cartaceo sostituendolo con il cosiddetto Registro Fustelle. Ma più che una rivoluzione si è trattata di una “piccola rivolta”.
Settembre 20, 2023

L’omeopatia può darci un valido aiuto per ridurre l’uso di inibitori di pompa protonica

L’utilizzo dell’omeopatia non ci vincola dal punto di vista del consiglio, possiamo associare l’omeopatico con qualsiasi altro integratore, dispositivo o fitoterapico.
Settembre 20, 2023

Monitoraggio dell’aderenza terapeutica nell’asma e nelle BPCO: secondo report

Prosegue da ormai due mesi la ricerca sperimentale elaborata dalla Commissione Scientifica dell’Associazione MondoFarmacia relativa al monitoraggio dell’aderenza terapeutica nell’asma e nelle BPCO. Ecco un aggiornamento dei risultati emersi finora.