
Vademecum per il Tirocinio professionale. Un progetto win win win per studenti, farmacisti e pazienti
Luglio 12, 2024
Microbiota intestinale: composizione, funzioni principali, patologie correlate
Agosto 16, 2024“FARMACI, FITOTERAPICI E OMEOPATICI: la valutazione della sperimentazione clinica e preclinica nella farmacia di comunità”, è il titolo del corso ECM organizzato dalla Commissione scientifica dell’Associazione MondoFarmacia.
Dopo aver svolto le lezioni in modalità residenziale durante due incontri a Roma, le riproponiamo in versione asincrona online.
Il seminario, della durata di 4 ore totali, è valido per il rilascio di 9 crediti ECM e gratuito per tutti gli Associati MondoFarmacia, titolari e collaboratori, fino ad un massimo di 500 posti disponibili.
Responsabile scientifico del progetto il dottor Carmine Pompeo, che tiene le lezioni insieme ai dottori Antonino Annetta e Tito Piccioni.
Razionale del corso
In Farmacia, quotidianamente, arrivano rappresentanti dell’industria farmaceutica ad illustrarci i nuovi prodotti immessi sul mercato.
A volte tali ricerche si fermano alla fase due, ossia a ricerche condotte sul mondo animale, altre volte la ricerca sperimentale è condotta su un numero di persone troppo basso per essere significativamente riproducibile. Una ricerca è sufficiente a supportare la validità di un prodotto? Che caratteristiche deve avere la ricerca per essere significativa? Che differenza c’è tra ricerca in doppio cieco e ricerca epidemiologica? Una ricerca, per essere scientificamente valida, deve passare obbligatoriamente attraverso le tre fasi: biologica, su animali e sull’uomo? I prodotti fitoterapici hanno sperimentazioni sufficienti alle loro spalle? E in omeopatia come funziona? Cosa differenzia un placebo da un nocebo?
Per poter consigliare in modo professionale ciò che proponiamo al banco è indispensabile partire da queste domande. L’approfondimento sui temi della ricerca farmaceutica sarà il filo conduttore di questo corso, che si svilupperà in due incontri
Programma del corso
1° parte:
- Il rapporto tra farmacista ed informatore scientifico. Le fonti di una ricerca condivisa dalla Comunità Scientifica Internazionale ed i numeri della ricerca. Dottori Antonino Annetta, Tito Piccioni e Carmine Pompeo.
- Come leggere uno studio clinico e la valutazione di efficacia di un farmaco in farmacia: Antonino Annetta.
- Lo studio dei medicinali omeopatici attraverso la sperimentazione omeopatica, con revisione e commento di studi di ricerca fondamentale. Dott. Carmine Pompeo.
- La Ricerca scientifica in Fitoterapia. Dott. Tito Piccioni.
2° parte:
- La Ricerca Epidemiologica e la Fitoterapia. Dott. Tito Piccioni.
- Lo studio dei medicinali omeopatici attraverso la sperimentazione omeopatica clinica come dimostrazione dell’azione terapeutica di una terapia omeopatica, con revisione e commento di studi clinici. Dott. Carmine
- Effetto Placebo ed Effetto Nocebo. Antonino Annetta.
DOVE E QUANDO
Il corso sarà fruibile online sulla piattaforma DreamCom a partire dal 26 novembre 2024.
COME ISCRIVERSI
Tutti gli associati MondoFarmacia possono iscriversi gratuitamente sul sito del provider, tramite il seguente link:
Le iscrizioni saranno aperte il 10 novembre 2024. Per ulteriori informazioni contattaci.
