Intolleranze alimentari: come diagnosticare un problema molto diffuso
È importante precisare innanzitutto che esiste una differenza tra allergia ed intolleranza. Le diagnosi di intolleranza alimentare si effettuano con diversi metodi.
È importante precisare innanzitutto che esiste una differenza tra allergia ed intolleranza. Le diagnosi di intolleranza alimentare si effettuano con diversi metodi.
La testimonianza di una delle “nostre” farmaciste. La sua esperienza, una pagina di vita che può far pensare in positivo.
La farmacia è la mia vita da tanti anni. In sintesi definirei il mio lavoro osservandolo sotto tre punti di vista: quello lavorativo-professionale, cioè il rapporto con la clientela, la conoscenza approfondita dei farmaci e della legislazione per servire al meglio il pubblico con l’esperienza; quello economico-commerciale, comprare bene ponendo un’attenzione …
Ormai è piuttosto evidente che un giovane laureato in Farmacia o in CTF, se riceve una proposta di lavoro da un centro di ricerca, da un ente di controllo o dall’industria farmaceutica, anche se lontano da casa, anche se con uno stipendio analogo, preferisce abbandonare il proprio posto di lavoro come dipendente all’interno della Farmacia. Indispensabile chiedersi il perché.
Nelle nostre farmacie, stiamo assistendo a un aumento dei casi positivi al test del Covid. Si tratta di casi isolati o stiamo vivendo una nuova ondata del virus? L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sembra confermare la nostra preoccupazione, con l’identificazione di una nuova variante denominata Eris.
L’insonnia, spesso causata da schermi luminosi e ansia, può avere gravi conseguenze sulla salute cardiovascolare e può essere affrontata con rimedi naturali come integratori alimentari a base di melatonina, Melissa, Passiflora e papavero della California, ma è fondamentale consultare un medico se l’insonnia diventa una patologia significativa.
Rassegna stampa a cura di MondoFarmacia. Vi teniamo aggiornati sulle principali notizie della settimana appena trascorsa riguardanti il mondo farmaceutico e sanitario.
La talassoterapia è una particolare forma di terapia, basata sull’azione curativa del clima marino, dello stesso mare e dei suoi prodotti (sabbia, alghe, fanghi, ecc.). Il suo impiego sembra essere molto diffuso e in costante aumento.
Dovremmo tenerci stretto quel ruolo sociale e di relazione, che è l’anima della nostra professione e che tanto bene hanno saputo e sanno interpretare tutti i farmacisti, in particolare i farmacisti rurali.
Una ricerca condotta dall’Università del Wisconsin-Madison e pubblicata di recente sulla rivista Cell Host & Microbe ha identificato i batteri in grado di scomporre l’acido urico nell’intestino e i geni specifici che consentono questo processo. Una notizia importante che apre la strada a nuovi potenziali trattamenti nell’ambito della salute cardiovascolare.